Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259766
Argan, Giulio 15 occorrenze

Manuale Seicento-Settecento

tutti gli strati della società; bisogna che ogni attività umana, anche la più umile, abbia un’origine culturale e un fine religioso. La tecnica dell

Pagina 143

Manuale Seicento-Settecento

prodotto dell'immaginazione e il suo fine precipuo è di insegnare a esercitare l’immaginazione. E importante perché senza immaginazione non v’è

Pagina 143

Manuale Seicento-Settecento

fine della salvezza l’agire umano. Se la storia è il percorso finora compiuto dall’umanità verso la salvezza, bisogna proseguirlo: fermarsi, tornare

Pagina 143

Manuale Seicento-Settecento

produce l’arte, è molto diversa dalla fantasia o dal capriccio. L’immaginazione ha un fine: persuadere che qualcosa di non-reale può diventare realtà. Il

Pagina 144

Manuale Seicento-Settecento

mezzi espressivi della pittura, scegliere i più idonei al fine. Nell’Accademia si disegna dal vero, non tanto per gusto analitico, quanto per mettere a

Pagina 146

Manuale Seicento-Settecento

Posto il principio dell’arte come strumento, non sorprende che si badi più alla perfezione dello strumento che al suo fine religioso: AGOSTINO è

Pagina 146

Manuale Seicento-Settecento

sublimazione, per il Caravaggio è soltanto la fine, l'enimma della tomba. Ritorna su questo tema con ossessiva insistenza anche dopo i dipinti di San Luigi dei

Pagina 153

Manuale Seicento-Settecento

naturale». Al posto di una tela, dipingerà su «pietra o materia che sorba li colori a fine che non ricevono lustro»; al posto di uno, eseguirà tre

Pagina 156

Manuale Seicento-Settecento

, il solo genere che entra nella problematica realistica caravaggesca è la natura morta, che peraltro vantava, già alla fine del Cinquecento, dei

Pagina 158

Manuale Seicento-Settecento

che la muove o tende senza fine a una trascendenza irraggiungibile?

Pagina 170

Manuale Seicento-Settecento

«Essendo il fine dell’arte barocca la persuasione, non meraviglia che l’architettura come strumento rettorico miri ad estendersi a tutta la città

Pagina 177

Manuale Seicento-Settecento

. Nei bozzetti per i distrutti affreschi votivi dipinti sulle porte della città per la fine della pestilenza, Mattia Preti sfodera tutto il suo

Pagina 185

Manuale Seicento-Settecento

coetaneo del Caravaggio e certamente ne vide le opere a Roma, dove dimorò alla fine del secolo: il luminismo del San Francesco in estasi è un

Pagina 191

Manuale Seicento-Settecento

comprendere, può darsi altrimenti che per immagini. E dunque la fine di tutte le tipologie classiche, che non erano altro che schemi di strutture spaziali

Pagina 195

Manuale Seicento-Settecento

A questa corrente borghese, che poteva fare di Roma una città comoda e moderna, pose fine Clemente XII, chiamando il fiorentino ALESSANDRO GALILEI

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca